Sebbene l’esaltazione del razionalismo scientifico e della tecnologia, la moderna civiltà occidentale non ha affatto cancellato le componenti irrazionali e le angosce più intime, che erano espressione della sua cultura passata. E’ per tale motivo che la scelta degli argomenti del presente lavoro interdisciplinare si è soffermata sulla tematica del dissidio tra gli elementi razionali ed irrazionali che pervadono l’intera società europea a-cavallo tra 1800 e 1900. All’introduzione, che parte dunque da un preciso quadro storico, segue la trattazione dei diversi aspetti che hanno influito sulla cultura di quel periodo, dalle testimonianze letterarie al pensiero filosofico, alle scoperte scientifiche, con un riferimento ai possibili richiami con la latinità (anch’essa parte essenziale della cultura occidentale). L’analisi di opere pittoriche inerenti il periodo storico preso in esame concluderà il lavoro in maniera da fornire un quadro culturale ancora più completo. Infine la trattazione di argomenti in lingua contribuirà ad attribuire alla ricerca un carattere europeo.